RADIOFREQUENZA

L’energia del calore per un effetto giovinezza

La radiofrequenza sfrutta l’emissione di energia generando calore a livello del derma e producendo effetti visibili già al termine della seduta.

Il dispositivo genera onde elettromagnetiche con frequenze comprese tra 520 e 700 KHz. Le onde, capaci di produrre un piacevole calore, raggiungono e stimolano i fibroblasti nella produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina donando idratazione, turgore ed elasticità alla cute. La pelle è da subito più compatta, con un effetto bio-lifting immediato che migliora progressivamente nel tempo.

Nell’immagine si possono vedere gli effetti dopo solo 3 sedute

DOPO SOLO 3 SEDUTE DI RADIOFREQUENZA MEDICALE

DIATERMIA CAPACITIVA: 

l’energia erogata dal dispositivo genera calore all’interno del tessuto stimolando così i fibroblasti nella produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina.

La Radiofrequenza Dreamed è indicata per prevenire l’invecchiamento cutaneo, attenuare rughe e lassità cutanee, detossificare e drenare prodotti di rifiuto del corpo.

EFFETTO LIFTING: 

la Radiofrequenza Dreamed ha un’azione immediata sulle fibre di collagene, con conseguente effetto tensorio della pelle.

BIORIVITALIZZAZIONE: 

stimolando il metabolismo dei fibroblasti si ha un’aumentata produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico.

RASSODAMENTO DEI TESSUTI: 

l’aumento del metabolismo cellulare e la stimolazione del microcircolo sanguigno e linfatico comportano un incremento della funzionalità ed un miglioramento della consistenza della cute trattata.

Stile di vita errato, cosmetici non adatti e invecchiamento provocano alterazioni nella pelle.
Il calore generato nel derma favorisce i processi di autoriparazione.
Il tessuto appare immediatamente rivitalizzato nel colorito e nella texture.

La radiofrequenza, utilizzata in passato per coagulare verruche e capillari, oggi viene anche usata sia per rigenerare il collagene del menisco che in “Medicina Estetica”.
E’ una metodica che sfrutta il principio della cessione di calore, per il trattamento del rilassamento cutaneo (lassità della pelle), delle rughe e dell’acne in fase attiva e della cellulite.
Durante il trattamento la radiofrequenza sviluppa calore, che viene trasferito alcuni millimetri sotto la pelle, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e compattando lo stesso collagene, che si dimostra dopo solo una seduta visibilmente più tonico.

INDICAZIONI PER LA RADIOFREQUENZA

La RADIOFREQUENZA solitamente è utilizzata per:

  • Trattamento delle rughe
  • Trattamento del rilassamento delle pelle del viso (ringiovanimento del viso):
  • Trattamento del rilassamento delle pelle del corpo (Braccia, interno coscia, ecc…)
  • Trattamento per la Cellulite
  • Trattamento dell’acne attiva.

EFFETTI DELLA RADIOFREQUENZA

Gli effetti della radiofrequenza sono immediati e si evidenziano con il passare dei giorni e delle settimane, arrivando a raggiungere il massimo effetto anche dopo 4 mesi dal trattamento.

Rassodamento dell'ovale del viso, con riduzione del sotto mento
Aumento del turgore e della compattezza della ruga Nasogina e di tutto il viso generale
Rassodamento del collo anche in età avanzata e distensione delle rughe
Rassodamento del braccio

Rassodamento del gluteo e riduzione della cellulite

GLI EFFETTI BIOLOGICI

L’ipertermia è definita come la modificazione della temperatura a livello tessutale in un range compreso fra i 40 e i 45 gradi centigradi. L’aumento della temperatura corporea è conosciuto con il termine di febbre, sintomo che compare in diverse malattie. In corso di infezioni batteriche, di malattie virali e in particolari condizioni di stress, l’organismo, a fini riparativi, mette in atto un meccanismo riparativo di tipo immunitario e reattivo (LA FEBBRE). La giustificazione primaria all’impiego del calore in Medicina Fisica risiede nella necessità di incrementare l’afflusso ematico in un tessuto (iperemia). In tutti gli studi sugli effetti terapeutici del calore l’iperemia indotta dall’innalzamento termico locale è stata individuata come il fattore più importante. Lehmann ha quantificato l’entità dell’iperemia in funzione dell’innalzamento locale di temperatura, evidenziando l’importanza di lavorare fra 40° e 45°C.

L’innalzamento della temperatura in un segmento corporeo e il conseguente aumento del flusso ematico stimola infatti i processi di riparazione tessutale favorendo l’apporto di substrati organici e l’eliminazione di cataboliti dall’area di lesione. Altre risposte fisiologiche all’applicazione del calore sono: l’incremento della pressione capillare, l’aumento della permeabilità delle membrane cellulari, l’aumento delle reazioni metaboliche locali, la modificazione nella conduzione nervosa sensitiva, l’aumento dell’estensibilità del tessuto tendineo, una migliore ossigenazione dei tessuti e un grande miglioramento della circolazione linfatica.

I fattori che devono ritenersi fondamentali per la “qualità” delle risposte biologiche all’applicazione del calore sono: la soglia di temperatura terapeutica compresa fra 40°C e 45°C (dipendente dalla profondità che si vuole raggiungere), la durata dell’intervallo di superamento della soglia di temperatura terapeutica, la velocità dell’innalzamento della temperatura (più avviene rapidamente e migliore è l’effetto) e un riscaldamento omogeneo del volume bersaglio. Tra le più interessanti tecniche per indurre ipertermia locale troviamo le radiazioni elettromagnetiche a frequenza < 300 MHz (radiofrequenze); Analizziamo nel dettaglio come le radiofrequenze inducono la formazione di calore. L’organismo, dal punto di vista elettrostatico, è formato da dipoli elettrici, dotati di una carica positiva da un lato e negativa dall’altro. La maggior parte di questi dipoli è costituita da molecole di acqua, ma possono essere formati anche da aminoacidi. Immersi in un campo elettromagnetico alternato questi dipoli ruotano allineandosi con la direzione del campo elettromagnetico. La rotazione dei dipoli attorno al proprio asse provoca attrito molecolare che produce calore. Quando una parte dell’organismo viene riscaldata tramite radiofrequenze, il calore viene allontanato dal sangue e disperso in altre zone del corpo. Il raffreddamento del tessuto è direttamente proporzionale all’entità del flusso ematico. Più questo è rapido maggiore è il raffreddamento.

GLI EFFETTI PIU’ IN DETTAGLIO

La differenza di potenziale elettrico tra il citoplasma cellulare e l’interstizio, varia secondo il tipo di cellula: è dell’ordine di –70 mV per le cellule epiteliali ed ossee, di –90 mV per quelle nervose. Ogni azione lesiva meccanica (traumatica o chirurgica), chimica o fisica della cellula, diminuisce la differenza di potenziale di membrana con conseguente inversione della pompa sodio-potassio; gli ioni Na+ accompagnati da acqua invadono la cellula, gli ioni K+ vengono espulsi. Ciò conduce all’edema e alla depolarizzazione parziale dei biopolimeri interstiziali. Ne consegue che LA RADIOFREQUENZA LAVORA SULLA SOSTANZA FONDAMENTALE.

IPERTERMIA CAPACITIVA

Le tecniche di riscaldamento mediante radiofrequenze possono essere diverse ma quella utilizzata dal nostro dispositivo è CAPACITIVA in cui il corpo umano funge da dielettrico (canale di trasmissione dell’energia). L’ipertermia capacitiva con radiofrequenze si effettua mediante due placche capacitive eccitate da un generatore a radiofrequenze. Per l’applicazione di questa tecnica bisogna tenere conto che lo strato sottocutaneo in un individuo normale è costituito da grasso, un tessuto ad alto contenuto di acqua che tende a riscaldarsi più dei tessuti circostanti, e, pertanto, è estremamente facile scaldare un tessuto più in profondità.

Per ottimizzare il fuoco di massa su cui agisce la radiofrequenza si ricorre all’utilizzo di antenne di differenti dimensioni (manipoli a disco): La profondità del calore è data dalla regolazione della potenza di emissione. Il livello di profondità del riscaldamento, può essere variato. La scelta di accoppiamento tra antenne di diametro diverso sposta il centro di fuoco all’interno del cliente.

Inserisci i tuoi dati e verrai contattata/o dal nostro staff per tutte le informazioni di cui hai bisogno! Ricorda, la consulenza è GRATUITA e SENZA IMPEGNO!